top of page

Open Medical Visor #Covid19

PMopenlab ha dato il suo contributo all’emergenza #COVID19 con il progetto open source #OpenMedicalVisor

PMopenlab ha avviato la produzione con la stampa 3D di visori medici seguendo il progetto open source #OpenMedicalVisor (basato sul modello di Gizéh Triana) la cui prototipazione è stata perfezionata in collaborazione con il personale medico del reparto di Malattie Infettive del GOM di Reggio Calabria, che ne ha fatto richiesta a causa della scarsa disponibilità dovuta anche al prolungarsi dell’emergenza.

In pochi mesi sono stati prodotti e donati oltre 1000 visori a presidi ospedalieri, farmacie, aziende del settore della sanificazione, etc.


Visita la pagina dedicata al progetto


Il tempo di stampa e realizzazione per un singolo visore completo è di circa 2 ore.

In pochi giorni, alla fine di marzo, sono stati consegnati i primi 12 visori dei 30 previsti.


Il visore è costituito da due componenti modellati digitalmente e stampati in 3D (maschera e cinghia) e la visiera ricavata da un foglio in pvc trasparente da 300 microns. Il kit di un visore completo comprende anche 2 cinghie e 2 fogli come ricambi di riparazione.


#comunicazioneintegrata #allestimento #ricercaesviluppo #fabbricazionedigitale #ricerca #innovazione #prototipazione #biennale #venezia #biennalearchitettura

25 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

PVCupcycling

bottom of page